Unità strategica per lo sviluppo di progetti di ricerca e sviluppo
Arethusa dispone al proprio interno di un laboratorio di R&S, ovvero di una unità strategica finalizzata allo sviluppo di progetti di ricerca industriale, alla messa a punto di soluzioni di innovazione tecnologica e di processo, nonché allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali di proprio interesse o in condivisione/partnership con Terzi.
Il laboratorio R&S
Oltre al svolgere il proprio ruolo strategico di supporto al miglioramento dei processi interni all’azienda e all’innovazione di prodotto/servizio, nonché allo sviluppo di applicazioni informatiche di contenuto (TIC), il laboratorio di R&S opera anche sul mercato esterno, costituito prevalentemente da imprese pubbliche e private, in settori ambientali e industriali della manutenzione, dell’automazione e del controllo di impianti e sistemi elettrici e meccanici.
Ambiti operativi interdisciplinari
In definitiva, il laboratorio di R&S opera interdisciplinarmente secondo le seguenti direttrici principali:
1) Ricerca-Sviluppo-Innovazione: attività di ricerca industriale per lo sviluppo di prodotti/servizi innovativi ad utilizzo interno e/o per conto Terzi (con o senza l’apporto di finanza agevolata).
2) Analisi e Sviluppo di Nuove Opportunità Imprenditoriali: attività di istruttoria, di studio interdisciplinare, di analisi e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali a valore aggiunto.
3) Sviluppo di Soluzioni Informatiche di Contenuto (Knowledge Embedded): sviluppo di soluzioni e prodotti ICT “Knowledge Embedded”, finalizzate sia al soddisfacimento di bisogni tecnologici interni, che alla possibile commercializzazione.