Ricerca, Sviluppo ed Innovazione

Unità strategica per lo sviluppo di progetti di ricerca e sviluppo

Arethusa dispone al proprio interno di un laboratorio di R&S, ovvero di una unità strategica finalizzata allo sviluppo di progetti di ricerca industriale, alla messa a punto di soluzioni di innovazione tecnologica e di processo, nonché allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali di proprio interesse o in condivisione/partnership con Terzi.

 

Il laboratorio R&S

Oltre al svolgere il proprio ruolo strategico di supporto al miglioramento dei processi interni all’azienda e all’innovazione di prodotto/servizio, nonché allo sviluppo di applicazioni informatiche di contenuto (TIC), il laboratorio di R&S opera anche sul mercato esterno, costituito prevalentemente da imprese pubbliche e private, in settori ambientali e industriali della manutenzione, dell’automazione e del controllo di impianti e sistemi elettrici e meccanici.

 

Ambiti operativi interdisciplinari

In definitiva, il laboratorio di R&S opera interdisciplinarmente secondo le seguenti direttrici principali:

1)      Ricerca-Sviluppo-Innovazione: attività di ricerca industriale per lo sviluppo di prodotti/servizi innovativi ad utilizzo interno e/o per conto Terzi (con o senza l’apporto di finanza agevolata).

2)      Analisi e Sviluppo di Nuove Opportunità Imprenditoriali: attività di istruttoria, di studio interdisciplinare, di analisi e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali a valore aggiunto.

3)      Sviluppo di Soluzioni Informatiche di Contenuto (Knowledge Embedded): sviluppo di soluzioni e prodotti ICT “Knowledge Embedded”, finalizzate sia al soddisfacimento di bisogni tecnologici interni, che alla possibile commercializzazione.

 

PROBIM Piattaforma informatica collaborativa basata sull’utilizzo integrato di tecnologie di supporto della PROgettazione parametrica BIM e della capitalizzazione dell’esperienza, finalizzata allo sviluppo di offerte competitive di qualità, in linea con la riforma europea delle gare di appalto.

Sviluppo (2017-2018) per conto di ARETHUSA srl di un prototipo di piattaforma informatica collaborativa (PROBIM) basata sull’utilizzo integrato di tecnologie di supporto della PROgettazione parametrica BIM e della capitalizzazione dell’esperienza, finalizzata allo sviluppo di offerte competitive di qualità, in linea con la riforma europea delle gare di appalto: “Attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per la realizzazione di una innovativa piattaforma “tecnologica di contenuto e di gestione dell’informazione”(TIC), basata su tecnologie di progettazione parametrica BIM (Building Information Modeling) e di capitalizzazione dell’esperienza acquisita, in grado di supportare in maniera collaborativa e interdisciplinare il team che lavora per lo sviluppo di offerte competitive di qualità, nell’ambito delle gare di appalto nei settori di interesse”. PON 2014-2020  ASSE 1 – Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014/2020 FESR, – Azione 1.1.3 – Bando MISE 2016.

SMART CASE Soluzioni innovative MultifunzionAli peR l’otTimizzazione dei Consumi di energiA primaria e della vivibilità indoor nel Sistema Edilizio Sviluppo (2016) del Progetto di ricerca di soluzioni innovative multifunzionali per l’ottimizzazione dei consumi di energia primaria e della vivibilità indoor del sistema edilizio: SMART-CASE – Soluzioni innovative MultifunzionAli peR l’otTimizzazione dei Consumi di energiA primaria e della vivibilità indoor nel Sistema Edilizio  (Soggetto Beneficiario: STRESS Scarl) – Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 – Titolo III – “Creazione di nuovi Distretti e/o Aggregazioni Pubblico Private”.

 

AMS – “Autonomic Maintenance System” – POR Campania 2000/2006 Misura 3.17 Settore ICT – Progettazione e Sviluppo di una Piattaforma ICT per la Gestione Autonomica, Integrata e Collaborativa della Manutenzione. Piattaforma integrata Web con Microsoft .NET/XBASE-EGroupWare-TIBCO).

I Software

Microsoft

Office Professional :  Word / Excel / Power Point / Outlook

Exchange Server :  software gestione di rete e per la collaborazione

Autodesk

Autocad : Progettazione architettonico, strutturale e impiantistica

Revit : Modellazione architettonico, strutturale e impiantistica in ambiente BIM

Navisworks: Strumento di project review per l’integrazione, l’analisi e la comunicazione

SAP

SAP Business One – Software ERP Gestionale

SAP Variatec – Moduli integrativi di Business One